©
1999-2025 Prosveta
|
Pensiero di giovedì 18 agosto 2016
|
|
Buddha - che guarda la sua mano destra
"In alcune sue rappresentazioni, Buddha è intento a guardare la sua mano destra. Ma si limita a guardarla? In realtà, quando Buddha si concentra sulla propria mano, entra in comunicazione con la grande mano del Creatore, ossia con tutto l'universo, con i soli, le stelle, le nebulose. E nella mano del Creatore, è la via lattea a rappresentare la linea di Saturno. Se Buddha si concentra sulla propria mano, significa che una mano non è unicamente l'organo fisico che noi utilizziamo come un qualunque arnese o strumento: la mano è impregnata di una materia fluidica, grazie alla quale essa comunica con i corpi sottili della natura. Come Buddha, chi si concentra sulla propria mano può entrare in relazione con l'universo. Si sentirà allora nella mano del Creatore, nutrito dalle energie che riceve dal centro di quella mano. "Omraam Mikhaël Aïvanhov
| |
Per ulteriori approfondimenti nelle Vostre letture…
|
|
|
|
|
Sehr geehrter Kunde, dies ist die internationale Shop der Prosveta Verlage. Dieselben Produkte und viele zusätzliche Informationen finden Sie in den nationalen Shops der deutschsprachigen Verlage: Prosveta Deutschland: www.prosveta.de Prosveta Österreich: www.prosveta.at Prosveta Schweiz: www.prosveta.ch |
|